Rossella Casini

Palmi (RC) // 22 febbraio 1981 // 25 anni

Rossella Casini studiava psicologia ed era di Firenze. A soli 25 anni scomparve da Palmi, paese della Calabria nel quale si trovava perché fidanzata con un ragazzo del luogo. La verità arrivò molti anni dopo, quando si è scoperto che Rossella era rimasta vittima di una sanguinosa faida di 'ndrangheta. Fu punita perché aveva convinto il fidanzato, Francesco Frisina, a rompere con le leggi dell'omertà. Francesco, a cui intanto era stato assassinato il padre, spinto dalla fidanzata decise di svelare a un magistrato la catena di omicidi che aveva insanguinato la sua famiglia. Frisina si rifugiò a Torino dove il cognato lo raggiunse, convincendolo a ritrattare. Tre giorni più tardi vennero arrestati entrambi. Rossella continuò a far la spola fra Firenze e Palmi, cercando, con maldestri tentativi di ritrattazione, di salvare il fidanzato. Nel febbraio del 1981, a pochi giorni dal processo, Rossella andò nuovamente a Palmi. Doveva parlare con un giudice. Chiamò il padre domenica 22 febbraio. "Sto rientrando" disse. E invece non rientrò più. Era stata uccisa, l'estranea che aveva spinto il fidanzato a fidarsi dello Stato, aveva pagato anche per lui.

Visita i luoghi dell'impegno dedicati alla memoria di Rossella

News correlate

  • 21 feb 2021

    Il volto di Rossella Casini

  • 5 mar 2018

    Dalla violenza all’impegno: storie al femminile per costruire cambiamento

Leggi la storia di Rossella
Chiudi