Lorenzo Panepinto

Santo Stefano Quisquina (AG) // 16 maggio 1911 // 46 anni

Maestro elementare con la passione della pittura e della politica. Fondatore del Fascio siciliano di Santo Stefano Quisquina, un piccolo paese in provincia di Agrigento. All'inizio del XX secolo, alla ripresa degli scioperi agricoli, Lorenzo decise insieme ad alcuni dirigenti, come Bernardino Verro di Corleone e Nicola Alongi di Prizzi, di progettare un cambiamento di strategia politica, puntando a dare ai contadini gli strumenti delle cooperative agricole e delle Casse Agrarie, per emarginare i gabelloti dei feudi. Una decisione che decretò la sua morte. Due colpi di fucile al petto lo colpirono all'ingresso della sua casa a Santo Stefano Quisquina il 16 maggio 1911.

Visita i luoghi dell'impegno dedicati alla memoria di Lorenzo

Chiudi