
Pagani (SA) // 11 dicembre 1980 // 48 anni
Membro attivo della FUCI e dell'Azione Cattolica, ne diviene ben presto dirigente. Aderisce alle posizioni della Democrazia Cristiana e diventa delegato provinciale dei gruppi giovanili DC per la provincia di Salerno e poi consigliere nazionale. Il 7 agosto del 1980 è eletto sindaco di Pagani come indipendente della giunta DC. Il 23 novembre dello stesso anno il paese è colpito dal terremoto dell'Irpinia e Marcello Torre si oppone apertamente alle infiltrazioni camorristiche nelle procedure di assegnazione degli appalti. Muore l'11 dicembre 1980: a colpirlo sono due killer che lo attendono fuori casa.