Andrea Orlando

Corleone (PA) // 13 gennaio 1906 // 42 anni

Medico chirurgo con la passione della politica. Viene eletto eletto consigliere comunale nelle fila socialista a Corleone. Si schiera contro contro la cricca che amministrava il comune, in primo luogo contro il metodo con cui venivano determinate le tasse comunali. Insieme a questa attivitą in consiglio comunale, Andrea Orlando sostenne i contadini nelle lotte per le "affittanze collettive", aiutandoli a costituire la cooperativa "Unione agricola". Per la mafia, gli agrari e certi amministratori comunali, certamente un personaggio scomodo. Da eliminare. E' la sera del 13 gennaio 1906, Andrea passeggia in contrada "Rianciale", nelle vicinanze del suo un appezzamento di terra. Viene raggiunto da due colpi di lupara. Muore sul colpo.

Visita i luoghi dell'impegno dedicati alla memoria di Andrea

Leggi la storia di Andrea
Chiudi