
Villafranca Tirrena (ME) // 12 dicembre 1985 // 17 anni
Graziella Campagna, originaria di Saponara (ME), scomparve a Villafranca Tirrena, dopo essere uscita dal lavoro, la sera del 12 dicembre 1985. Il suo cadavere, barbaramente sfigurato da cinque colpi di fucile a canna mozza, sarebbe stato ritrovato due giorni dopo a Forte Campone, sui monti Peloritani, al confine tra Villafranca e Messina. All'epoca dell'omicidio la lavanderia "La Regina" in cui lavorava Graziella, era frequentata da due palermitani presentatisi come l'ingegner Toni Cannata e il geometra Gianni Lombardo. In realtà. si trattava di Gerlando Alberti junior (nipote di Gerlando Alberti senior, detto "'u paccarè", braccio destro di Pippo Calò) e Giovanni Sutera, due latitanti ricercati per associazione mafiosa e narcotraffico internazionale, da tre anni nascosti nei pressi di Villafranca. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Graziella è stata uccisa perché, il 9 dicembre, aveva trovato in una camicia lasciata in tintoria a lavare, un documento dal quale si capiva che l'ingegner Cannata aveva un'altra identità. Di quel documento, strappatole dalle mani dalla collega Agata Cannistrà, a cui la ragazza l'aveva fatto vedere, non si è più avuta traccia.