Leonardo Renda

Alcamo (TP) // 8 luglio 1949 // 47 anni

Leonardo Renda era un agricoltore nato ad Alcamo (TP) il 10 Aprile del 1902. Aveva quarantasette anni quando fu ucciso e presiedeva l'Azione Cattolica di Alcamo. Aveva fondato la sezione del partito popolare con Bernardo Mattarella e nel dopoguerra diventò segretario della DC e assessore comunale. Fu ucciso l'8 luglio del 1949 da quattro sicari, vestiti da carabinieri, con quattro pugnalate e una raffica di mitra. Un assassinio riconducibile alla criminalità organizzata e alla banda di Salvatore Giuliano. Uno degli esecutori del delitto è stato condannato, ma ad oggi non si è ancora scavato sugli altri mandanti. Leonardo Renda come viene riportato in diverse sentenze, era alquanto noto per aver apertamente e pubblicamente manifestato il suo sdegno per l'attività criminosa perpetrata dai malviventi che infestavano quelle campagne ed elogiato invece l'opera silenziosa condotta dallo Stato per frenare il dilagare di azioni criminose.

Visita i luoghi dell'impegno dedicati alla memoria di Leonardo

News correlate

  • 8 lug 2024

    Un cattolico militante. In ricordo di Leonardo Renda

  • 3 lug 2023

    Leonardo Renda nel ricordo dell'amico Bernardo Mattarella

Leggi la storia di Leonardo
Chiudi