
Corleone (PA) // 3 novembre 1915 // 49 anni
Sindaco di Corleone, dirigente regionale di quel movimento contadino dei Fasci Siciliani che nacque in Sicilia nel 1892 e fu represso dallo Stato Italiano nel 1894. Un movimento che combatte per una miglioria delle condizioni dei contratti agrari e in particolare contro il potere dei gabelloti, borghesia imprenditoriale che prendeva in affitto enormi distese di terreni dagli agrari e li subaffittava ai contadini. Nel pomeriggio del 3 novembre 1915, alle 15, Bernardino Verro usć dal palazzo Municipale e si diresse verso la propria abitazione. Da una casa posta all'angolo della via furono sparati ben quattordici colpi di rivoltella. Sette colpi attraversarono il corpo d́ Bernardino Verro.