
Niscemi (CL) // 16 ottobre 1945 //
Una pericolosa banda criminale agiva a Niscemi. Feroce, violenta, assassina. Aveva stretto un patto con il movimento separatista siciliano. Successivamente ripudiato dagli stessi separatisti per la crudeltà dei loro delitti. La violenza della banda colpiva soprattutto i carabinieri. Il 16 ottobre del 1945, la storia siciliana scrisse uno degli agguati piu' sanguinosi. Sette carabinieri del Nucleo di Niscemi erano usciti per il consueto pattugliamento della campagna quando, presso una masseria di contrada Apa, furono brutalmente assaliti a colpi di fucile e bombe a mano. Tre muoiono sul colpo l'appuntato Michele de Miceli e i carabinieri Mario Paoletti e Rosario Pagano. Altri quattro rimasero gravemente feriti.