
Monreale (PA) // 2 luglio 1949 // 26 anni
Verso le 20,30 del 2 luglio 1949, a bordo di una camionetta Fiat 1100, il Commissario Mariano Lando, 35 anni, funzionario dell'Ispettorato, e le Guardie Carmelo Gucciardo, 24 anni autista, Carmelo Agnone, 28 anni, Carmelo Lentini, 23 anni, Michele Marinaro, 26 anni, Candeloro Catanese, 29 anni, Quinto Reda, 27 anni e Giovanni Biundo, 22 anni, partirono alla volta di Palermo, per recarsi all'Ispettorato, ove era stata convocata un'urgente riunione di servizio. Pochi chilometri dopo, allorché il veicolo giunse in località Portella della Paglia, un gruppo di una decina di fuorilegge aprì il fuoco con raffiche di mitra lanciando anche alcune bombe a mano. Le prime raffiche falciarono Agnone, Lentini e Reda, che morirono all'istante. Gli altri si precipitarono fuori dal mezzo e, facendosene scudo, risposero al fuoco con le armi automatiche. Quando arrivarono i rinforzi, trovarono sul terreno quattro feriti: Gucciardo e Biundo in modo serio, ma non mortale, mentre Marinaro e Catanese lo erano gravemente e versavano in evidente pericolo di vita. Immediatamente trasportati in ospedale, i quattro agenti furono sottoposti alle cure del caso che però, per due di essi, furono disperate e vane: il Marinaro cessò di vivere poco dopo, mentre il Catanese si spense il 4 luglio, dopo due giorni di agonia.